Meer dan een miljoen boeken binnen handbereik!
Bookbot

Bettina Cristiani

    Saggi Universale Economica Feltrinelli - 1730: Il bambino è competente
    Today a Woman Went Mad in the Supermarket
    Il bambino è competente. Valori e conoscenze in famiglia
    • Il bambino nasce "competente" e dispone già di nozioni, valori e criteri di valutazione che orientano concretamente la sua esperienza. Comunemente, invece, ci si comporta con lui come se fosse una specie di tabula rasa su cui i genitori devono imprimere le conoscenze necessarie per un regolare sviluppo umano e sociale. Questo modello nega la sua personalità e induce un deleterio stato di insicurezza. Juul invita, invece, a un'attenta osservazione del bambino, considerato non più come soggetto passivo ma, al contrario, come un "centro attivo di competenze": il passo necessario per un atteggiamento dialogico che possa orientarlo verso una costruzione armonica delle sue relazioni con la famiglia e il mondo.

      Il bambino è competente. Valori e conoscenze in famiglia
    • Another day! And then another and another and another. It seemed as if it would all go on forever in that exquisitely boring and beautiful way. But of course it wouldn't; everyone knows that. In this collection, Hilma Wolitzer invites us inside the private world of domestic bliss, seen mostly through the lens of Paulie and Howard's gloriously ordinary marriage. From hasty weddings to meddlesome neighbours, ex-wives who just won't leave, to sleepless nights spent worrying about unanswered chainmail, Wolitzer captures the tensions, contradictions and unexpected detours of daily life with wit, candour and an acutely observant eye

      Today a Woman Went Mad in the Supermarket
    • Saggi Universale Economica Feltrinelli - 1730: Il bambino è competente

      Valori e conoscenze in famiglia

      • 192bladzijden
      • 7 uur lezen

      Il bambino nasce "competente" e dispone già di nozioni, valori e criteri di valutazione che orientano concretamente la sua esperienza. Comunemente, invece, ci si comporta con lui come se fosse una specie di tabula rasa su cui i genitori devono imprimere le conoscenze necessarie per un regolare sviluppo umano e sociale. Questo modello nega la sua personalità e induce un deleterio stato di insicurezza. Juul invita, invece, a un'attenta osservazione del bambino, considerato non più come soggetto passivo ma, al contrario, come un "centro attivo di competenze": il passo necessario per un atteggiamento dialogico che possa orientarlo verso una costruzione armonica delle sue relazioni con la famiglia e il mondo.

      Saggi Universale Economica Feltrinelli - 1730: Il bambino è competente