
Meer over het boek
Il quarto libro dei Meteorologica di Aristotele, spesso considerato un 'trattato di chimica', è al centro di un'intensa attività di esegesi che attraversa il pensiero greco, trovando grande fortuna nel mondo arabo e nel medioevo latino. Gli interventi raccolti in questo volume rivelano come l'Aristoteles chemicus medievale sia un'autorità composita, in cui le idee aristoteliche si mescolano a interpretazioni spurie e novità, come le cosmogonie monistiche musulmane e la dottrina della trasmutazione dei metalli. Questo volume, ricco e ben curato, offre rivelazioni e sorprese storiche a chi è già familiare con il Meteorologia di Aristotele e i suoi commentatori greci, ma non con le tradizioni alchemiche e ermetiche. A volte sembra che il quarto libro di Aristotele non giochi un ruolo significativo, ma ciò ignora la natura della storia. Anche quando le eco del Meteor. 4 sono deboli nei testi discussi, il ricercatore abile può risalire alla loro fonte. La storia intellettuale è una ricerca sull'interpretazione creativa della tradizione, e in questa raccolta si evidenzia come la rappresentazione fedele di un testo conduca spesso a innovazioni. Le essenze di queste opere raccontano anche un piccolo capitolo della straordinaria trasmissione delle idee e dei testi della Grecia classica attraverso la cultura islamica verso l'Occidente latino, sottolineando le interazioni culturali tra Est e Ovest, un prezioso promemoria di un'epoca di c
Een boek kopen
Aristoteles chemicus, Cristina Viano
- Taal
- Jaar van publicatie
- 2002
- product-detail.submit-box.info.binding
- (Hardcover)
Betaalmethoden
Nog niemand heeft beoordeeld.