
Parameters
Meer over het boek
Il sito della città di Vienna reca testimonianze della presenza umana fin dall'età della pietra: se nel paleolitico vi erano cacciatori e raccoglitori senza fissa dimora, dall'epoca neolitica, invece, iniziarono a insiediarvisi i primi agricoltori e allevatori. Successivamente i reperti databili all'età del bronzo e del ferro permettono di raccogliere informazioni sulla vita in epoca preistorica. Molto più numerose sono, invece, le tracce della presenza romana: l'accampamento legionario, l'insediamento attorno ad esso (canabae legionis), la città civile, le aziende agricole ed artigianali e le rispettive strade con le condutture idriche e fognarie. La guida „ l’itinerario del centro storico di Vienna dal punto di vista archeologico “ Vi presenta i seguenti posti del centro storico di Vienna: Michaelerplatz, Kohlmarkt, Naglergasse, Heidenschuß, Am Hof, Judenplatz, Wipplingerstrasse, Hohe Brücke, Renngasse e Freyung. Testi, piante, ricostruzioni 3D e il CD-Rom interattivo allegato presentano il passato romano dei rispettivi posti.
Een boek kopen
Itinerario del centro storico di Vienna dal punto di vista archeologico, Karin Fischer Ausserer
- Taal
- Jaar van publicatie
- 2007
Betaalmethoden
Nog niemand heeft beoordeeld.