
Meer over het boek
Il testo sviluppa una discussione quarantennale sui principi e metodi della „Landeswissenschaft“, con l'obiettivo di rinnovare e rinvigorire una disciplina in cerca di identità. Attraverso l'analisi dell'insegnamento nelle università austriache, l'autore invita il lettore a intraprendere un viaggio ideale nel campo, mirato a formare una nuova generazione di esperti di territori, da impiegare in attività professionali e di ricerca diversificate. Longoni propone campi di ricerca, sia nuovi che tradizionali, per rendere la Landeswissenschaft una scienza contemporanea. Viene affrontata anche la questione dei nuovi media, come internet, e le funzioni dell’e-learning, oltre all'analisi di stereotipi e cliché in relazione alla disciplina. Si presta attenzione agli elementi arbitrari nelle subculture e alle neotradizioni. I capitoli successivi esplorano l'uso del testo cinematografico, l'analisi dei sistemi museali e le metodologie di intervista. La parte finale, dedicata a due artisti italiani del Lago di Como, Andrea Vitali e Davide Van de Sfroos, suggerisce un utilizzo dei testi letterari e musicali per una migliore rappresentazione del territorio, creando un'ideale pittura musiva.
Een boek kopen
Campi e prospettive della Landeswissenschaft, Fabio Longoni
- Taal
- Jaar van publicatie
- 2012
Betaalmethoden
Nog niemand heeft beoordeeld.