Meer dan een miljoen boeken binnen handbereik!
Bookbot

Sebastiano Maffettone

    1 april 1948
    Karl Marx nel XXI secolo
    Psyche 7/2005
    Marx in the 21st Century
    • Marx in the 21st Century

      A Critical Introduction

      • 118bladzijden
      • 5 uur lezen

      The book offers a fresh perspective on Marx as a political philosopher, emphasizing an unconventional view of class struggle. It explores Marx's multifaceted identity—his personal life, intellectual contributions, and political leadership—while connecting his enduring influence to modern theories of justice. Through this lens, readers gain a deeper understanding of Marx's relevance in contemporary discourse.

      Marx in the 21st Century
    • In un'epoca dove il concetto di capitale sembra obsoleto, dove le fabbriche sono sempre più automatizzate e i diritti dei lavoratori sembrano un discorso ormai superato, c'è ancora bisogno di Karl Marx. Se il pensiero economico del grande filosofo tedesco è per molti aspetti non più valido per la realtà attuale, Maffettone, tra i maggiori filosofi politici contemporanei, professore alla LUISS, Harvard e Columbia tra le altre, mostra che il "Marx del XXI secolo" non è da ricercare all'interno dell'impianto delle sue teorie economiche, della crisi al modello capitalista, della lotta di classe e dell'alienazione, bensì svincolandone le analisi dalla società contemporanea e dal mercato che la regola e dalla definizione di filosofo scientifico e anti-romantico che egli stesso ricercava, per aprirsi finalmente alla profonda complessità del suo pensiero filosofico

      Karl Marx nel XXI secolo