Koop 10 boeken voor 10 € hier!
Bookbot

Riccardo Reim

    Orgoglio e pregiudizio. Ediz. integrale
    Il castello di Otranto
    Dracula
    Nana
    The Ladies' Paradise
    The Complete Works of Théophile Gautier Volume 1
    • Culturally significant, this work is a reproduction of an original artifact, preserving its historical integrity. It includes original copyright references and library stamps, reflecting its importance in the knowledge base of civilization. The text remains faithful to the original, offering readers a glimpse into the past and the scholarly value of the work.

      The Complete Works of Théophile Gautier Volume 1
    • 3,7(1024)Tarief

      Nana opens in 1867, the year of the World Fair, when Paris, thronged by a cosmopolitan élite, was la Ville Lumière, a perfect victim for Zola's scathing denunciation of hypocrisy and fin-de-siècle moral corruption. The fate of Nana, the Helen of Troy of the Second Empire, and daughter of the laundress in L'Assommoir, reduced Flaubert to almost inarticulate gasps of admiration: `Chapter 14, unsurpassable! ... Yes! ... Christ Almighty! ... Incomparable ... Straight out of Babylon!' Boulevard society is presented with painstaking attention to detail, and Zola's documentation of the contemporary theatrical scene comes directly from his own experience - it was his own failure as a playwright which sent him back to novel-writing and Nana itself. This new translation is an accurate and stylish rendering of Zola's original, which was first published in 1880.

      Nana
    • Dracula

      Edizione integrale

      • 499bladzijden
      • 18 uur lezen
      Dracula
    • Il castello di Otranto

      • 155bladzijden
      • 6 uur lezen

      Si suppone che gli avvenimenti si svolgano nel Duecento. Manfredo, signore di Otranto, nipote dell'usurpatore del regno che ha avvelenato Alfonso, il legittimo sovrano, vive sotto l'incubo di una profezia, secondo cui la stirpe dell'usurpatore continuerà a regnare, finché il legittimo sovrano non sia divenuto troppo grosso per abitare il castello e finché discendenti maschi dell'usurpatore lo occupino. Quando la profezia sembra avverarsi, Manfredo atterrito confessa il modo dell'usurpazione e si ritira in un monastero con la moglie. Il romanzo fu pubblicato nel 1764 e, nella prima edizione, era descritto come una versione dall'italiano.

      Il castello di Otranto
    • This is a pre-1923 historical reproduction that was curated for quality. Quality assurance was conducted on each of these books in an attempt to remove books with imperfections introduced by the digitization process. Though we have made best efforts - the books may have occasional errors that do not impede the reading experience. We believe this work is culturally important and have elected to bring the book back into print as part of our continuing commitment to the preservation of printed works worldwide.

      Les soirées de Médan
    • Lugubri castelli infestati da spettri, sinistre apparizioni notturne, giovani eroine preda di indescrivibili orrori, tenebrosi e fatali persecutori, mostri, licantropi, vampiri...Il romanzo “gotico”, dal Castle of Otranto di Walpole (1764) al Melmoth di Maturin (1820) – per indicare due libri che, secondo una certa convenzione, segnerebbero gli estremi cronologici del fenomeno – è davvero soltanto questo cupo bric-à-brac di luoghi, personaggi e situazioni? O invece la narrativa gotica, con il suo «sublime del terrore», in reazione al predominio della ragione e del common sense, nasconde angosce e inquietudini che oggi torniamo a sentire sorprendentemente vicine?...Attraverso i capolavori dei maestri indiscussi del genere (Horace Walpole, M.G. Lewis, Ann Radcliffe, Mary Shelley, C.R. Maturin, John William Polidori) il lettore è chiamato a esplorare i labirintici sentieri della paura – elemento cardine della Gothic Fiction, e che, come notava D. Punter, «non è semplicemente un tema o un atteggiamento, ma ha anche delle conseguenze in termini di forma, stile e rapporti sociali dei testi» –, a godere, con un brivido di delizia, la caotica, trionfante irruzione del terrore sulla pagina scritta.

      I grandi romanzi gotici: Il castello di Otranto-Il monaco-L'italiano o il confessionale dei penitenti neri-Frankenstein-Melmoth l'uomo errante