Meer dan een miljoen boeken binnen handbereik!
Bookbot

Edilingua

    Dove siete / Il pilota
    Dino Buzzati
    Dylan dog L'alba dei morti viventi
    Johnny Stecchino / I cento passi
    B1-B2: Guida per l'insegnante
    Caro Diario
    • Imparare l’italiano con Dylan Dog – L’alba dei morti viventi si rivolge a studenti, adolescenti e adulti, di livello B1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Il volume, interamente a colori, presenta una versione ridotta della storia originale, informazioni sul fumettista e lo sceneggiatore, sui principali personaggi della storia e sul contesto in cui si svolge. Una vasta gamma di attivita accompagna lo studente alla comprensione, globale e analitica, e alla scoperta del lessico, degli elementi comunicativi e degli aspetti culturali, pragmatici e sociolinguistici. In questo volume Dylan Dog, l’affascinante indagatore dell’incubo, affronta il dott. Xabaras e cerca di ostacolare il suo diabolico piano di trasformare la gente in... morti viventi. Cliccando qui potete sfogliare e stampare la premessa ed alcune pagine di Dylan Dog - L'alba dei morti viventi.

      Dylan dog L'alba dei morti viventi
    • Dino Buzzati è il nuovo volume delle edizioni Edilingua che va ad arricchire la collana Primiracconti che propone letture didattizzate per studenti stranieri di italiano L2/LS. Il libro, curato da Maria Angela Cernigliaro, raccoglie brani tratti dai più famosi racconti e romanzi dell'autore, tra cui La famosa invasione degli orsi in Sicilia, Il deserto dei Tratari e Il colombre. Il livello consigliato è il B2-C1, intermedio avanzato. Ogni racconto è corredato da un glossario e da tre attività volte ad aiutare la comprensione del testo, all'analisi lessicale e linguistica e alla produzione scritta e orale e nelle ultime pagine ci sono le chiavi degli esercizi. Diverse illustrazioni facilitano la comprensione dei testi e rendono la lettura più piacevole. I brani scelti possono essere ascoltati attraverso il CD audio allegato al libro.--

      Dino Buzzati
    • Temel Seviyede (A1) 6-11 yas icin Italyanca Okuma kitab ve alistirmalar.Prime letture in italiano. Livello elementare (A1)In Dove siete? tre bambini giocano a nascondino. Fang Fang, una dei protagonisti, cerca gli altri due bambini in tutte le stanze della casa e in giardino, presentando il lessico relativo alle stanze, ai mobili e alla loro posizione nello spazio.In Il pilota Antonio deve scrivere un tema sul lavoro che vuole fare da grande. Non sa, però, quale lavoro vuole fare. Così comincia a camminare per la città osservando le persone che lavorano. La sua passeggiata ci fa conoscere alcuni nomi di negozi, di edifici pubblici, e di mestieri.Raccontimmagini è una collana per l'insegnamento dell'italiano rivolta a bambini stranieri (6-11 anni). Consta di 5 volumi di livello A1-A1+ del Quadro Comune Europeo di Riferimento. Ogni libro presenta due storie illustrate, seguite da una sezione di esercizi e di giochi collettivi per il riutilizzo del lessico incontrato.

      Dove siete / Il pilota
    • Il volume presenta brani didattizzati tratti da Il giardino incantato, Il visconte dimezzato, Il barone rampante, Il cavaliere inesistente, Il castello dei destini incrociati, Le città invisibili, Se una notte d'inverno un viaggiatore, Gli amori difficili, Marcovaldo, Palomar. Italo Calvino contiene, inoltre, una breve biografia dell'autore, note a piè di pagina, originali illustrazioni e una sezione di attività didattiche con le chiavi.

      Italo Calvino
    • Progetto italiano nel tempo libero to książka adresowana do osób uczących się języka włoskiego, pozwalająca im na przyjemną powtórkę materiału w atmosferze zabawy. Charakterystyka: - książka podzielona jest na 11 rozdziałów na poziomach A1-A2, - w każdym rozdziale uczeń/nauczyciel znajdzie krótkie i oryginalne zadania dotyczące słownictwa, gramatyki, wyrażeń i ciekawostek kulturalnych, m.in. krzyżówki, puzzle, rebusy, zagadki i uzupełnianki, - klucz do zadań pozwala zarówno na samodzielne korzystanie z książki, jak i na pracę na lekcji, - to książka, z której uczeń i nauczyciel może korzystać przez cały rok szkolny, zarówno na lekcji, jak i poza nią, a nawet w czasie wakacji czy ferii.

      Progetto Italiano nel tempo libero A1-A2