Meer dan een miljoen boeken binnen handbereik!
Bookbot

Piero Colaprico

    La primavera dei maimorti
    Trilogia della città di M.
    La strategia del gambero
    Outsiders
    • Six Italians writing from the margins: these stories are linked by common themes of belonging, dislocation and identity, and together they take the pulse of a country in turmoil.

      Outsiders
    • Milano nei primi anni del Duemila è una città che sta cambiando. Tra i sotterranei della Stazione Centrale, le strade di Ticinese, attorno alle banche nascoste all'ombra del Duomo, lungo le strade di periferia di Quarto Oggiaro, tra le tante e diverse "piazze affari", qui si incontrano e scontrano magistrati e malavitosi, modelle e assassini, spacciatori e forze dell'ordine. Tre racconti, tre romanzi di l'efferato omicidio di una ragazza, il ritorno di un vecchio capobanda in cerca di vendetta, gli echi di Tangentopoli in una vicenda di violenza e corruzione. Tre casi mozzafiato per l'ispettore Francesco Bagni, uomo ruvido e disincantato che però non ha perso ancora la speranza di poter amare. Colaprico dipinge una Milano noir decadente e affascinante, spezzata tra un passato borghese e benestante e una criminalità sempre più organizzata e letale, ormai penetrata nella pancia della città.

      Trilogia della città di M.
    • La primavera dei maimorti

      • 192bladzijden
      • 7 uur lezen

      Siamo nell'aprile del 1969, è stato trovato a Milano il corpo senza vita di un anziano cittadino svizzero, che durante la guerra trafficava lungo il confine. Voleva pubblicare un libro di memorie e aveva la foto nascosta di una recinzione tra l'Italia e il suo una rete alta, difesa da uomini armati e piazzata oltre i monti del lago Maggiore. Qualcuno, però, l'ha fermato a colpi di coltello subito dopo l'incontro con l'editore e le indagini dei carabinieri hanno portato all'arresto di tre uomini che sono stati rinchiusi nel carcere di San Vittore. Lì viene mandato l'allora brigadiere Binda.

      La primavera dei maimorti