Meer dan een miljoen boeken binnen handbereik!
Bookbot

Giampiero Mughini

    Deze Italiaanse auteur, oorspronkelijk journalist, kenmerkt zich door een provocatieve en directe stijl. Zijn schrijfwerk verkent vaak politieke en maatschappelijke kwesties, wat zijn eigen kritische houdingen weerspiegelt. De auteur staat bekend om zijn vermogen om complexe onderwerpen met compromisloze eerlijkheid te ontleden, wat hem zowel lof als controverse heeft opgeleverd. Zijn werken worden gewaardeerd om hun intellectuele diepgang en onwankelbare stem.

    Sex revolution
    Un sogno chiamato Juventus
    In una città atta agli eroi e ai suicidi
    • "Città atta agli eroi e ai suicidi, dannata come da una diffusa inquietudine interiore, crogiuolo di lingue e di etnie, avamposto della modernità. Trieste è una città dove si parla indifferentemente sloveno, il dialetto triestino, il tedesco, l'inglese, francese, e dove si sono mescolati il sangue e le storie familiari di tutte le genti del centro d'Europa." Nella mente i ritratti dei "Dubliners" di Joyce, Giampiero Muglimi cammina tra le vie della città di Svevo, Slataper, Benco, di Carlo e Giani Stuparich, Saba, Rosso e Magris: nascono così incontri umani e letterari sulle tracce degli eroi che hanno forgiato il carattere di una città cosmopolita, con il fascino di frontiera di un luogo fuori dal tempo. L'invenzione della modernità, tra romanzi incompresi e libri inseguiti, passa dalla scrittura "dilettante" del figlio di un industriale del vetro, conosce il fascismo e le leggi razziali, soffre l'irredentismo e il dramma delle foibe, e si racconta con passione in un viaggio per luoghi e personaggi, lungo le strade affacciate sul molo Audace.

      In una città atta agli eroi e ai suicidi
    • Un sogno chiamato Juventus

      Cento anni di eroi e vittorie bianconere

      • 216bladzijden
      • 8 uur lezen

      Giornalista e opinionista televisivo, juventino fin da quando aveva sei anni, Giampiero Mughini ripercorre la storia di quella che il maggior quotidiano sportivo francese, "L'Equipe", ha indicato come la più grande squadra europea di questi ultimi dieci anni: la Juventus. Cento anni di passione calcistica che ha accomunato personaggi come Palmiro Togliatti e Giorgio Almirante.

      Un sogno chiamato Juventus
    • Sex revolution

      Muse, eroi, tragedie di un'avventura che ha cambiato il mondo

      • 229bladzijden
      • 9 uur lezen

      Esplosa negli anni Sessanta, la "moderna avventura umana" della Sex Revolution attraversa come un fiume in piena le capitali del mondo occidentale a marchiarle di un sapore particolare. Dalla New York di Andy Warhol alla fiammeggiante Londra di Mary Quant e dei Beatles, dalla Parigi dove ferve il più sofisticato drappello di erotologi ed erotomani, alla Milano nelle cui strade volteggia una ragazza che quando cammina "produce infedeltà ": la Valentina di Guido Crepax, creatura di carta ma di stupefacente realtà. Maledetta dalle femministe del tempo, così come era stata stramaledetta la sconvolgente protagonista di Histoire d'O, Valentina è la prima eroina moderna della cultura italiana. Una ventenne fiera di sé e della sua bellezza, esuberante e imprendibile, nella quale si riconosceranno tante ragazze nate nei fatali anni Quaranta. Gli anni in cui in un'Europa sommersa dalle bombe della seconda guerra mondiale vagiscono gli eroi e le muse della generazione che si avventerà sul mondo a rivoluzionarlo, a colpi di minigonne e di chitarre rock. Ragazzi e ragazze che vogliono di più e di tutto, e che per questo sono disposti a danzare sulle soglie dell'abisso, a rischiare l'anima, perché è l'anima in gioco ogni qual volta si debutta nei sentieri inediti dell'erotismo. Muse scalpitanti e drammatiche come Rita Renoir, che inventa a Parigi lo spogliarello intellettuale, o Nico, la bionda cantante tedesca alla cui bellezza porteranno un omaggio tanti dei protagonisti della musica moderna, da Bob Dylan a Leonard Cohen. Donne che si giocano tutto, perché tutto della loro vita è in gioco e tutto cozza contro i valori che hanno ereditato dai loro padri. Molte soccomberanno lungo la strada dell'autodistruzione: la stessa Nico, la francese Zouzou, che fece perdere la testa agli uomini del suo tempo, da Jack Nicholson a Bernardo Bertolucci. È stata la pillola contraccettiva e non la classe operaia a cambiare davvero il mondo, scrive Giampiero Mughini, che zigzaga tra romanzi semiclandestini, foto di donne che hanno l'aria di non negarsi nulla, fumetti scabrosi, canzoni rock, conturbanti immagini pubblicitarie, fantasie estreme di scrittori e fotografi talvolta a metà strada tra la poesia e la pornomania. Sex Revolution è insieme l'autobiografia di una generazione, l'apologia del tempo in cui tutto nella vita quotidiana prendeva una forma e un ritmo nuovi, un ragguaglio originale e impervio della cultura moderna. Fors'anche un manifesto a favore dell'ultima utopia e dell'ultima libertà possibile. Quella dell'attesa desiderante, dell'immaginazione erotica.

      Sex revolution