Meer dan een miljoen boeken binnen handbereik!
Bookbot

Philip Kendred Dick

    Philip K. Dick was een visionaire sciencefictionauteur die de grenzen van realiteit, identiteit en menselijk bestaan verkende. Zijn werken doken vaak in thema's als kunstmatige intelligentie, paranoia en de aard van perceptie. Dick's kenmerkende stijl, gekenmerkt door zijn realiteitsbuigende plots en existentiële vragen, daagde lezers uit om hun eigen gevoel van wat echt is in twijfel te trekken. Zijn invloed op het sciencefictiongenre is diepgaand, en zijn ideeën resoneren nog steeds in literatuur en film.

    Cronache del dopobomba
    Un oscuro scrutare
    The Man in the High Castle
    • The Man in the High Castle

      • 249bladzijden
      • 9 uur lezen
      3,5(2197)Tarief

      'Truth, she thought, as terrible as death but harder to find . . .' America, fifteen years after the end of the Second World War. The winning Axis powers have divided their spoils: the Nazis control New York, while California is ruled by the Japanese. But between these two states - locked in a cold war - lies a neutal buffer zone in which legendary author Hawthorne Abendsen is rumoured to live. Abendsen lives in fear of his life for he has written a book in which World War Two was won by the Allies . . . 'California's own William Blake. Visionary and prophet. Novelist of ideas.' Daily Telegraph

      The Man in the High Castle
    • Un oscuro scrutare

      • 303bladzijden
      • 11 uur lezen

      Los Angeles, 1994: una droga misteriosa, la sostanza M, invade il mercato seminando follia e morte. La sua origine è ignota come la sua composizione e l'organizzazione che la diffonde. Bob Arctor, agente della sezione narcotici, si infiltra tra i tossici che ne fanno uso per scoprire chi dirige le fila del traffico illegale: un abito speciale nasconde ai colleghi la sua identità e una sofisticata apparecchiatura elettronica gli consente addirittura di spiare sé stesso nella sua nuova condizione di drogato. Bob giungerà alla verità solo dopo essere sprofondato nel buio e nella disperazione della dipendenza. Canto del cigno di una generazione, Un oscuro scrutare è una vetta amara e lirica dell'opera di Philip K. Dick, e allo stesso tempo un romanzo sospeso tra giallo e fantascienza ambientato in un futuro dominato dalla tecnologia e dalla manipolazione sociale. Un romanzo di straordinaria potenza emotiva, dedicato idealmente a quella generazione che dopo aver sognato un mondo diverso ha scoperto il baratro delle droghe, della dipendenza, dell'annullamento di sé.

      Un oscuro scrutare
    • Cronache del dopobomba

      • 293bladzijden
      • 11 uur lezen

      Che cosa accade dopo la fine del mondo? Cosa avviene quando la Bomba, di cui tutti parlavano dal 1945, viene finalmente lanciata? Apparso nel 1963, questo libro racconta il mondo dopo il lancio dell'ordigno che ha messo in ginocchio l'umanità, cancellando dalla faccia della terra città e popolazioni. I superstiti non sono più uguali a prima, ma rappresentano l'embrione di una stirpe che rappresenta una razza ai suoi albori. L'intero pianeta viene rappresentato da una piccola comunità californiana aggrappata alle onde radio che provengono dallo spazio. Il loro profeta è un'astronauta rimasto bloccato in orbita prima della catastrofe atomica, e che dal cielo trasmette alla terra nastri musicali e pedagogici.

      Cronache del dopobomba