Koop 10 boeken voor 10 € hier!
Bookbot

Edmondo Berselli

    Deze Italiaanse auteur, die opereert op het snijvlak van journalistiek en literatuur, verkent een breed spectrum aan onderwerpen. Zijn geschriften behandelen uiteenlopende thema's, van voetbal en politiek tot populaire muziek, wat blijk geeft van een brede nieuwsgierigheid. Via zijn essays biedt hij inzichtelijke observaties en een analytisch perspectief op maatschappelijke verschijnselen. Zijn werk kenmerkt zich door een mix van intellectuele betrokkenheid en toegankelijke prozastijl.

    Quel gran pezzo dell'Emilia
    Sinistrati
    • Sinistrati

      Storia sentimentale di una catastrofe politica

      I sinistrati siamo noi. Brutalizzati alle elezioni, battuti culturalmente, spintonati ai margini di una società cattiva. Alcuni legati a un'idea troppo razionale di riforme difficili, altri pervasi dalla nostalgia di rivoluzioni impossibili. Risultato: I care. We can. They win. Edmondo Berselli descrive, con affetto, la storia e la malattia dei sinistrati italiani, e formula senza pietà la relativa diagnosi. L'Italia va a destra, ritrova nel partito di Berlusconi il clima confortevole di una dc senza preti, mentre le corporazioni prosperano e la concorrenza latita. C'è una speranza per la sinistra e i sinistrati? Oppure li attende un deserto infinito, e la condanna di attraversarlo fra miraggi crudeli? Forse, ormai si è di sinistra solo sulla scia di un sentimento, di una memoria, di una nostalgia. Siamo alieni in politica, stranieri in patria, perplessi nel mondo. L'unica vera risorsa è l'ironia, che consente di dire a noi stessi, per consolazione, come in un vecchio film di Totò: "Sinistri si nasce. E anch'io, modestamente, lo nacqui".

      Sinistrati
    • Quel gran pezzo dell'Emilia

      Terra di comunisti, motori, musica, bel gioco, cucina grassa e italiani di classe

      • 145bladzijden
      • 6 uur lezen

      C'è una terra dai confini indefiniti che è il Sud del Nord e il Nord del Sud: qualcuno la chiama Emilia. Due passi più in là prende i colori della Romagna. Guarda con curiosità Milano. Passa il Po ed è di casa a Mantova. Forse è unl aboratorio politico, dove si aggirano ancora vecchi comunisti pragmatici per i quali il socialismo era "il capitalismo governato da noi", insieme a mortadelle dal volto umano, cinesi importati e vecchi punk che sembrano la reincarnazione di Ligabue (nel senso di Antonio, il pittore). Questo libro racconta un paese che è un frammento d'Europa, una fetta di mondo che potrebbe rivelarsi ancora un modello politico ed è senza dubbio un modello psicologico.

      Quel gran pezzo dell'Emilia