Meer dan een miljoen boeken binnen handbereik!
Bookbot

Fausta Cataldi Villari

    Suite Française
    Il corpo nel Medioevo
    • Il corpo nel Medioevo

      • 188bladzijden
      • 7 uur lezen
      3,7(16)Tarief

      in collaborazione con Nicolas Truong Perché il corpo nel Medioevo? Perché il corpo ha una storia. La concezione del corpo, il suo spazio nella società, la sua presenza nell'immaginario e nella realtà, nella vita quotidiana e nei momenti salienti hanno subito mutamenti in tutte le società storiche. Quale trasformazione è intercorsa dalla ginnastica e dallo sport dell'antichità greco-romana all'ascetismo monastico e allo spirito cavalleresco del Medioevo! Ebbene, dove si ha una trasformazione nel tempo, vi è storia. La storia del corpo nel Medioevo è dunque parte essenziale della sua storia globale.

      Il corpo nel Medioevo
    • Beginning in Paris on the eve of the Nazi occupation in 1940. Suite Française tells the remarkable story of men and women thrown together in circumstances beyond their control. As Parisians flee the city, human folly surfaces in every imaginable way: a wealthy mother searches for sweets in a town without food; a couple is terrified at the thought of losing their jobs, even as their world begins to fall apart. Moving on to a provincial village now occupied by German soldiers, the locals must learn to coexist with the enemy—in their town, their homes, even in their hearts. When Irène Némirovsky began working on Suite Française, she was already a highly successful writer living in Paris. But she was also a Jew, and in 1942 she was arrested and deported to Auschwitz, where she died. For sixty-four years, this novel remained hidden and unknown.

      Suite Française