Koop 10 boeken voor 10 € hier!
Bookbot

Marco Confortola

    Deze auteur is een gevierde bergbeklimmer wiens geschriften zich verdiepen in de extreme uitdagingen en veerkracht van de menselijke geest tegen de krachten van de natuur. Met een diepgaand begrip van de alpiene omgeving en intense persoonlijke overlevingservaringen onder barre omstandigheden, weerspiegelt zijn werk de rauwe realiteit en de psychologische tol van expedities op grote hoogte. Zijn vertelstijl is direct en impactvol, waardoor lezers worden ondergedompeld in aangrijpende momenten op het randje van leven en dood. Door deze unieke ervaringen biedt hij een getuigenis van de grenzen van menselijk uithoudingsvermogen en de triomf van wilskracht.

    Giorni di ghiaccio. Agosto 2008. La tragedia del K2
    • Tra il 1° e il 2 agosto 2008, sulla parete sud del K2, si è consumata una delle più grandi tragedie della storia dell'alpinismo. Una serie di fatalità e il crollo di un seracco all'altezza del Collo di bottiglia, il canalone di roccia e ghiaccio che porta alla vetta, hanno dato il via a una imprevedibile catena di eventi che ha causato la morte di undici alpinisti. Sulla "montagna degli italiani" c'era anche Marco Confortola che, dopo aver conquistato la cima, da "cacciatore di ottomila" è diventato preda del gigante himalayano e impotente spettatore dell'atroce destino dei suoi compagni di scalata. Quella che doveva essere un'impresa sportiva si è trasformata in una lotta per la sopravvivenza nella "zona della morte" che lo ha costretto a misurarsi con i suoi limiti fisici e mentali. "Giorni di ghiaccio" è la cronaca di quelle terribili ore di paura, disperazione, dolore, fatica; ma è anche la testimonianza della forza, del coraggio, della generosità di alcuni protagonisti di quella drammatica vicenda.

      Giorni di ghiaccio. Agosto 2008. La tragedia del K2