Meer dan een miljoen boeken binnen handbereik!
Bookbot

Flavio Caroli

    L'arte della libertà
    Storia della fisiognomica. Arte e psicologia da Leonardo a Freud
    • La fisiognomica è una scienza antichissima che conosce un'ininterrotta evoluzione da Aristotele ai giorni nostri. Ma il suo ingresso nell'era moderna è segnato dall'opera di Leonardo da Vinci: il suo studio dei moti dell'animo a partire dai tratti del volto anticipa con straordinaria chiarezza critica un fondamentale cammino di idee e teorizzazioni che accompagna da un lato lo sviluppo della scienza psicologica, fino alla fondazione della psicoanalisi, e dall'altro il lavoro dei pittori lungo il corso dei secoli. Lo studio di Flavio Caroli è unico nel suo genere: con una ricchissima documentazione sia in campo artistico sia in campo teorico, è la storia del rapporto tra arte e psicologia, che distingue la cultura occidentale da qualsiasi altra tradizione culturale di questo pianeta.

      Storia della fisiognomica. Arte e psicologia da Leonardo a Freud
    • L'arte della libertà

      Temeraria mappa liberale illustrata involontariamente da 50 artisti

      • 275bladzijden
      • 10 uur lezen

      La libertà è un'arte che conferisce una dimensione morale e spirituale alla nostra vita, e il liberalismo un insieme coerente di valori che non ammette l'equivoco del "siamo tutti liberali, ormai". Proprio questo mettono in evidenza il titolo e il taglio del libro: un dizionario "ideale" del pensiero liberale, in 50 voci illustrate ciascuna con un'opera d'arte, per rafforzare la riflessione con un'emozione. Facendo perno su alcune figure storiche di riferimento come John Locke, Immanuel Kant, Alexis de Tocqueville, Luigi Einaudi, il volume dà voce a numerosi altri autori che, con il loro personale contributo, hanno arricchito di mille sfaccettature la grande corrente liberale.

      L'arte della libertà