Vincere, perdere o morire. Ventisei avvincenti racconti firmati dai maestri del giallo
- 256bladzijden
- 9 uur lezen
Ventisei avvincenti racconti firmati dai maestri del giallo: Lawrence Block, Anthony Boucher, George C. Chesbro, Agatha Christie, John Philip Cohane, Phil Davis, Lord Dunsany, Stanley Ellin, Robert L. Fish, "Pat Hand", James Holding, David Kaufman, H.R.F. Keating, Harry Kemelman, Robert Loy, Theodore Mathieson, Sara Paretsky, Forrest V. Perrin, Bill Pronzini, Ellery Queen, Ruth Rendell, Jack Ritchie, Henry Slesar, John Steinbeck, R.L. Stevens, Nedra Tyre In questa raccolta, curata da due esperte del settore, tutte le storie hanno un filo conduttore, il gioco, che, in modi diversi e sorprendenti, influisce in maniera determinante o, a volte, “definitiva” sull’esistenza, sul destino e sulle vicende dei rispettivi protagonisti. In alcuni casi, si arriva a giocarsi la vita. Scacchi, bridge, poker o altro: in questi racconti il risultato della partita ha un costo e chi legge può scoprire il finale. Gli intrecci, spesso interessanti, portano il lettore ad immedesimarsi nei protagonisti. Tutti i racconti si leggono in modo fluido e, in qualche caso pericoloso, la pelle d’oca è assicurata come assicurato è anche qualche brivido giù per la schiena. Ne “La scelta del mazziere” di Forrest V. Perrin, qualcuno ha a che fare con dei diamanti; ne “Il giocatore di dadi” di John Steinbeck, c’è un tizio molto fortunato, soprattutto la domenica ma... con riserva: un piccolo fatto gli crea qualche problema sul finale; ne “Il Circolo dello Scarabeo” di J. P. Cohane, s’inizia parlando di fantasmi e si finisce con una rivelazione inquietante tramite un messaggio dato dal gioco stesso; ne “Il pedone avvelenato” di Henry Slesar c’è una partita tra due campioni, inizialmente...; ne “Il nuovo padrone” di Lord Dunsany c’è una macchina eccezionalmente intelligente che gioca a scacchi e che si rivela una specie di mostro; ne “Vita, morte e indovinelli” di Robert Loy, Frank partecipa a giochi enigmistici e ama scommettere. Al suo amico toccherà toglierlo da un impiccio risolvendo un enigma. Nel racconto di Ellery Queen, "Il Circolo dei Giocatori d’azzardo", tre individui gli sottopongono un caso interessante ed anomalo che il nostro detective si appresta a risolvere col solito piglio ed il suo acuto ingegno.
