Gaia
- 276bladzijden
- 10 uur lezen
Discusses the hypothesis that the Earth's microbes, plants, and animals have coevolved with their environment into one superorganism, and discusses the effect this idea has had on the scientific community.



Discusses the hypothesis that the Earth's microbes, plants, and animals have coevolved with their environment into one superorganism, and discusses the effect this idea has had on the scientific community.
Antiche profezie Maya, basate su una millenaria tradizione di osservazioni astronomiche, indicano la data del 21 dicembre 2012 come l'inizio di una nuova era, il che indica la fine di un'era precedente. Dagli anni Quaranta, ma in misura maggiore dal 2003, l'attività solare è in pieno fermento, come non lo era dall'ultima glaciazione. Secondo gli astrofisici raggiungerà il picco nel 2012. Il campo magnetico terrestre, nostra prima difesa contro le radiazioni solari, è crepato, con falle delle dimensioni dell'attuale buco nell'ozono. I poli terrestri Nord e Sud si stanno invertendo. Alcuni geofisici russi pensano che l'intero sistema solare sia entrato in una nube energetica che sta contemporaneamente alimentando e destabilizzando il sole. La Terra potrebbe entrare nella nube tra il 2010 e il 2020. Gli stessi scienziati che hanno fissato l'estinzione del 70% delle specie viventi 65 milioni di anni fa, calcolano che una seconda analoga catastrofe sia già "in ritardo" di un milione di anni. Il supervulcano di Yellowstone, che erutta ogni 6-700 mila anni è pronto a svegliarsi. L'ultima eruzione simile, in Indonesia 74 mila anni fa, ha annientato il 90% della popolazione mondiale.
Es ist eine gesicherte, allerdings weithin verdrängte wissenschaftliche Erkenntnis: Ein einziger Energiestoá der Sonne könnte ausreichen, um unsere Zivilisation auszulöschen. Lawrence Joseph verfolgt die Aktivität unseres Zentralgestirns über den gewaltigen Zeitraum hinweg, seit es Menschen gibt; und kommt zu erstaunlichen Ergebnissen: Abrupte Veränderungen in und auf der Sonne gingen nicht nur mit gravierenden klimatischen Veränderungen einher. Sie begleiteten auch entscheidende Entwicklungssprünge der menschlichen Zivilisation, ja, sogar die großen politischen und wirtschaftlichen Krisen von den frühen Hochkulturen bis in unsere Zeit. Ein aufrüttelndes Buch, das wachsam werden lässt für die Frage, wie wir unsere empfindliche technische Infrastruktur, aber auch uns selbst vor möglichen katastrophalen Folgen schützen können.