Koop 10 boeken voor 10 € hier!
Bookbot

Beppe Fenoglio

    1 maart 1922 – 18 februari 1963

    Beppe Fenoglio's werk verkent meesterlijk twee centrale thema's: de plattelandswereld van de Langhe-regio en de partizanenoorlog. Hij hanteert een dubbele stilistische aanpak, waarbij hij wisselt tussen de directheid van de kroniek en de grandeur van het epos. Fenoglio begon in een neorealistische stijl, maar ontwikkelde zich tot een expert in het verbinden van deze stilistische elementen met zijn kernthema's, wat resulteerde in een unieke literaire stem. Zijn verhalen belichten vaak het leven van gewone mensen en hun strijd tegen harde realiteiten.

    Beppe Fenoglio
    I ventitrè giorni della città di Alba
    Válka na pahorcích
    Il partigiano Johnny
    La paga del sábado
    Tutti i romanzi
    A Private Affair
    • A Private Affair

      • 176bladzijden
      • 7 uur lezen
      3,8(910)Tarief

      Set against the backdrop of World War II, the narrative follows Milton, a former English literature student turned partisan, as he grapples with jealousy over his love for Fulvia and a friend’s betrayal. His quest to rescue the captured Giorgio unfolds through a chaotic landscape filled with danger and emotional turmoil. The novel explores the intense interplay of love and war, praised for its compelling blend of absurdity and mystery, culminating in an exhilarating conclusion that captures the essence of human conflict and longing.

      A Private Affair
    • La paga del sabato, La malora, Primavera di bellezza, Il partigiano Johnny, L'imboscata, Una questione privata e I penultimi: tutti i romanzi di uno dei massimi scrittori del Novecento. Oltre a quelli ambientati durante la Resistenza, che per «il partigiano» Fenoglio ha rappresentato un'esperienza assoluta, il volume raccoglie anche i romanzi piú propriamente «langhigiani». Dietro a ognuno di essi sta l'incessante sperimentazione dello scrittore, dagli anni Cinquanta fino ai suoi ultimi giorni: i personaggi e le vicende raccontati con un linguaggio vero e preciso, il piglio svelto e concreto, la capacità di osservare gli eventi da prospettive diverse, il senso dell'epica, il talento di consegnare in poche battute personaggi memorabili.

      Tutti i romanzi
    • Il partigiano Johnny è riconosciuto come il più originale e antiretorico romanzo italiano sulla Resistenza. La storia è quella del giovane studente Johnny, cresciuto nel mito della letteratura e del mondo inglese, che dopo l'8 settembre decide di rompere con la propria vita e di andare in collina a combattere con i partigiani. Una storia simile a quella di molti altri giovani e di molti altri libri scritti sullo stesso argomento. Ma Fenoglio riesce a dare alle avventure e alle passioni di Johnny una dimensione esistenziale ben più profonda e generale. Come ha scritto Dante Isella nel saggio che accompagna questa edizione, «il romanzo di Fenoglio è come il Moby Dick nella letteratura marinara. La sua dimensione etica dilata lo spazio e il tempo dell'azione oltre le loro misure reali», grazie anche a una continua invenzione linguistica: l'effetto è quello di suscitare nel lettore una visione drammatica mai scontata e di forte novità espressiva.

      Il partigiano Johnny
    • Válka na pahorcích

      • 437bladzijden
      • 16 uur lezen
      3,2(7)Tarief

      Fenogliův do značné míry autobiografický román líčí vznik a vývoj partyzánského hnutí v Itálii od roku 1943. Ze zorného úhlu vlastních zážitků sugestivně líčí autor boj partyzánů proti fašistům a krutá odvetná opatření fašistické moci vůči partyzánům i vesničanům, kteří jim pomáhali. Boj mladých protifašistických bojovníků si v Itálii vyžádal těžké oběti ještě v posledních týdnech a dnech 2. světové války.

      Válka na pahorcích
    • «Una questione privata è costruito con la geometrica tensione d'un romanzo di follia amorosa e cavallereschi inseguimenti come l'Orlando furioso, e nello stesso tempo c'è la Resistenza proprio com'era, di dentro e di fuori, vera come mai era stata scritta, serbata per tanti anni limpidamente dalla memoria fedele, e con tutti i valori morali, tanto piú forti quanto piú impliciti, e la commozione, e la furia. Ed è un libro di paesaggi, ed è un libro di figure rapide e tutte vive, ed è un libro di parole precise e vere. Ed è un libro assurdo, misterioso, in cui ciò che si insegue, si insegue per inseguire altro, e quest'altro per inseguire altro ancora e non si arriva al vero perché». Italo CalvinoNelle Langhe, durante la guerra partigiana, Milton (quasi una controfigura di Fenoglio stesso), è un giovane studente universitario, ex ufficiale che milita nelle formazioni autonome. Eroe solitario, durante un'azione militare rivede la villa dove aveva abitato Fulvia, una ragazza che egli aveva amato e che ancora ama. Mentre visita i luoghi del suo amore, rievocandone le vicende, viene a sapere che Fulvia si è innamorata di un suo amico, Giorgio: tormentato dalla gelosia, Milton tenta di rintracciare il rivale, scoprendo che è stato catturato dai fascisti... Con la cronologia della vita e delle opere, la nota al testo e la bibliografia.

      Una questione privata ; I ventitre giorni della città di Alba
    • In Italien wird das Thema Heldentum hinterfragt, während eine Stadt doppelt befreit wird. Beppe Fenoglio beschreibt mit Nachsicht seine Landsleute und die Landschaft der Langhe. Dieser Band präsentiert die wichtigsten Erzählungen und lädt deutsche Leser ein, Fenoglio kennenzulernen.

      Das Geschäft mit der Seele. Erzählungen