
Parameters
Meer over het boek
La "memoria" è oggi un tema centrale nel dibattito pubblico, con l'imperativo "Ricorda" che funge da monito per l'umanità di fronte agli orrori del XX secolo. L'introduzione di tecniche informatiche per l'immagazzinamento dei dati ha ampliato le possibilità di raccolta di informazioni, sollevando interrogativi sulla discernibilità e strutturazione del ricordo. Le nuove ricerche sulla fisiologia della memoria e i modelli psicologici che regolano il ricordo e l'oblio, insieme alla pressione della diffusione di patologie della memoria, hanno trasformato la rappresentazione scientifica del fenomeno. Anche i tradizionali ambiti di analisi della memoria culturale, delle letterature e delle teorie pedagogiche sono stati influenzati da queste nuove correnti di ricerca, costringendoli a rivedere le loro impostazioni e strategie conoscitive. Il Dizionario offre al lettore comune circa 500 lemmi aggiornati alle ultime ricerche, con bibliografie di riferimento, redatti da esperti nel campo. Esso raccoglie contributi da diverse discipline, come filosofia, psicologia, neurobiologia, letteratura e sociologia, per fornire un'ampia informazione e comprensione dei vari aspetti della memoria e del ricordo.
Een boek kopen
Dizionario della memoria e del ricordo, Nicolas Pethes
- Taal
- Jaar van publicatie
- 2002
Betaalmethoden
Nog niemand heeft beoordeeld.