Bookbot

La competenza scrittoria mediale

Studi sulla scrittura popolare

Meer over het boek

Qual è la reale competenza scrittoria mediale di scriventi con istruzione elementare e quali fattori sono da ritenere costitutivi di tale competenza? Questo il quesito al quale si è cercato di rispondere sulla base dell'analisi di un corpus di > scrittura popolare< raccolto nell'Archivio Diaristico Nazionale di Pieve S. Stefano: una trentina di memorie, diari e lettere, prevalentemente manoscritti, di scriventi toscani del '900, tutti con istruzione scolastica elementare (3--6 anni). La competenza mediale riguarda i livelli di scrittura costitutivi del codice scritto: l'ortografia, l'interpunzione e l'aspetto esteriore del testo. I dati rilevati vengono confrontati sia con le diverse caratteristiche socioculturali degli scriventi (livello di scolarità, attività professionale, età e sesso dello scrivente, ecc.) sia con la situazione comunicativa concreta, al fine di identificare i fattori rilevanti nella costituzione della competenza scrittoria (compreso l'adeguamento alle necessità comunicative). Il quadro teorico in cui si sviluppa l'indagine comprende la scrittura in quanto sistema, i processi dello scrivere, e i meccanismi di acquisizione della scrittura, mettendo a frutto i risultati di tali ricerche per lo specifico contesto della scrittura popolare italiana e avvicinando cos delle discipline sinora senza contatto tra loro.

Een boek kopen

La competenza scrittoria mediale, Barbara Hans Bianchi

Taal
Jaar van publicatie
2005
Zodra we het ontdekt hebben, sturen we een e-mail.

Betaalmethoden

Nog niemand heeft beoordeeld.Tarief