Bookbot

Uomini tedeschi

Boekbeoordeling

4,0(23)Tarief

Meer over het boek

Lichtenberg, Hölderlin, i fratelli Grimm, Goethe, Kant, Liebig (sì, quello dei dadi per il brodo), Brentano, Büchner e un'altra dozzina. Sono il manipolo di intellettuali tedeschi fra Sette e Ottocento scelto da Benjamin per rappresentare, con un'antologia delle loro conversazioni epistolari, il quadro etico, intellettuale e più generalmente antropologico dell'«essere tedeschi». O meglio, di quello che era stato «essere tedeschi». Benjamin pubblicò la prima serie di lettere nel 1931 sulla «Frankfurter Zeitung» quando il nazismo era alle porte. La raccolta in volume uscì nel 1936, quando Benjamin era già esule e doveva pubblicare sotto pseudonimo: il senso di contrapposizione di un'altra civiltà tedesca, sobria, appassionata, responsabile rispetto alla retorica e alla violenza del Reich non poteva essere più esplicita. Un collage politico e sentimentale in cui c'è tutto Benjamin.

Een boek kopen

Uomini tedeschi, Walter Benjamin

Taal
Jaar van publicatie
2015
Zodra we het ontdekt hebben, sturen we een e-mail.

Betaalmethoden

4,0
Zeer goed
23 Beoordelingen

We missen je recensie hier.