Meer dan een miljoen boeken binnen handbereik!
Bookbot

Sapienza peripatetica

Eimerico di campo e i percorsi del Tardo Albertismo

Parameters

Meer over het boek

Secondo un’antica suggestione d’ascendenza neoplatonica, la sapienza umana non sarebbe altro che l’ultimo gradino di un cosmo intellettuale che procede dalla mente divina e forma il mondo sensibile e la natura. Alla luce di questo ideale, ma sulla base di un programma ispirato all’autorità di Alberto Magno e accomodato alle esigenze della pratica accademica della filosofia, l’albertismo tardo-medievale elaborò un originale ripensamento della tradizione peripatetica e giunse ad aprire uno spazio d’osmosi per modelli disciplinari eterogenei e concezioni del sapere alternative alla cultura universitaria. Le vicende di questa scuola costituiscono un capitolo spesso trascurato nelle narrazioni storiografiche sulla filosofia del XV secolo. Mediante un lavoro di recupero e studio delle fonti manoscritte, questo libro ricostruisce il contesto di formazione dell’albertismo presso l’Università di Parigi ad inizio Quattrocento e ne esplora poi l’evoluzione sul solco dell’itinerario intellettuale del suo maggiore esponente, il maestro Eimerico di Campo. I percorsi della scuola si intrecciano così con la ricezione del pensiero di Raimondo Lullo e con il fermento degli ambienti monastici della regione brabantina coinvolgendo infine figure come Giovanni Wenck e Nicola Cusano.

Een boek kopen

Sapienza peripatetica, Mario Meliadò

Taal
Jaar van publicatie
2018
Zodra we het ontdekt hebben, sturen we een e-mail.

Betaalmethoden

Nog niemand heeft beoordeeld.Tarief