Parameters
- 112bladzijden
- 4 uur lezen
Meer over het boek
In una prosa agile ed effervescente, Fernand Braudel traccia in questo libro l’itinerario della lunga avventura che ha portato alla formazione del mondo moderno. Un affresco in cui compaiono tutti i temi dell’ultima grande impresa dello storico francese: i tre volumi di «Civilisation matérielle, économie et capitalisme». Alla luce di una riflessione retrospettiva, stimolante e spesso provocatoria, sul mestiere di storico e le forme della narrazione storica, Braudel costruisce un caleidoscopio di immagini, in cui compaiono insieme il più piccolo dettaglio dei mondi sommersi della vita quotidiana e il grande respiro della storia dell’universo. Dal piccolo mercato di villaggio all’attività delle borse nelle fiere, dalle regolarità dell’economia di mercato alle avventure eccezionali del commercio a Lunga distanza e alle regole del gioco capitalistico nei suoi complessi le gami con le strutture del potere e le gerarchie sociali, Braudel traccia l’evoluzione verticale dei livelli dell’economia e la storia orizzontale delle economie-mondo: nebulose che disegnano la geografia-spazio-temporale della storia mondiale. Indice: Introduzione all'edizione italiana, di A. Tenenti. - 1. Ripensando alla vita materiale. - 2. Economia di mercato e capitalismo. - 3. Capitalismo e divisione del mondo.
Een boek kopen
La dinamica del capitalismo, Fernand Braudel, Giuliana Gemelli, Alberto Tenenti
- Niet-gerelateerde handtekening
- Taal
- Jaar van publicatie
- 1988
- product-detail.submit-box.info.binding
- (Paperback),
- Staat van het boek
- Beschadigd
- Prijs
- € 8,01
Betaalmethoden
We missen je recensie hier.