1938, Appennino tosco-emiliano. Un prete viene ritrovato morto in un fiume. Sembra un incidente, ma un maresciallo dei carabinieri dovrà affrontare altre morti inquietanti prima di risolvere un mistero che affonda le sue radici in un passato di dolori e miserie. Un eclettico cantautore e un noto giallista danno vita a un indimenticabile romanzo poliziesco.
Benedetto Santovito Reeks
Deze serie duikt in mysteries en intriges die zich afspelen tegen het ruige Apennijnse landschap. Volg boeiende onderzoeken die vaak teruggrijpen naar het verleden om lang begraven geheimen te ontrafelen. Elke aflevering belooft een meeslepende plot en een scherpe kijk op de menselijke natuur en de donkerdere aspecten van het leven. Het is een misdaadfictieserie die lezers meesleept met zijn sfeer en onverwachte wendingen.





Aanbevolen leesvolgorde
- 1
- 2Il maresciallo Santovito, spinto dalla nostalgia, torna in un paese dell'Appennino tosco-emiliano dove aveva indagato su un'intricata serie di delitti. Il suo arrivo coincide con due morti misteriose e altri fatti inquietanti che lo costringono, anche se controvoglia, a gettarsi nella mischia.Un giallo avvincente che ha per sfondo un pezzo d'Italia eterna e datata, vicinissima e lontana. 
- 3Due avvenimenti misteriosi sullo sfondo degli anni Settanta. Un giovane viene scaricato morente da una jeep davanti all'ospedale di un paese dell'Appennino; una ragazza scompare misteriosamente nella Bologna della contestazione studentesca. L'ex maresciallo Santovito indaga. Anche se ormai in pensione non se la sente di deludere le due donne che gli hanno chiesto aiuto. Domenica, madre del giovane adolescente, e Patrizia, una sua amica in ansia per la scomparsa della figlia. Forse tra i due avvenimenti c'è un legame... Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli raccontano una storia appassionante fondendo gli elementi classici della detection con la ricostruzione della storia più recente e controversa. 
- 4Lo Spirito e altri briganti- 280bladzijden
- 10 uur lezen
 Un animale misterioso si aggira per i boschi. E nelle tenebre, tra lugubri lamenti, scivola un fantasma. Sono molti i misteri custoditi dall'Appennino, monti aspri che il maresciallo Santovito ha imparato a rispettare e amare da quando, sul finire degli anni Trenta, vi si è trasferito. Col tempo è diventato uno del posto, ormai è uno dei vecchi, e ha visto cambiare più volte il paese. Soprattutto ha sentito e raccontato tante storie di banditi e briganti. E ora, memoria storica e narratore, rievoca spaziando tra gli anni e le epoche quelle storie "gialle" e le investigazioni "anomale". 
- 5